Travolti dalla marea gialla. Attese 200mila persone lungo le strade del Tour, Rimini prepara la festa

Travolti dalla marea gialla. Attese 200mila persone lungo le strade del Tour, Rimini prepara la festa

RASSEGNA STAMPA – Il lungomare sarà invaso dai tifosi: scatta il piano delle forze dell’ordine Pubblico delle grandi occasioni anche a Novafeltria, San Leo e San Marino

Saranno in 200mila a fare il tifo per Pogacar, Vingegaard e gli altri protagonisti della corsa. Forse di più. Mancano solo 2 giorni all’appuntamento con la storia: la prima tappa del Tour de France da Firenze a Rimini. La prima volta che la Grande boucle parte dall’Italia. Organizzatori e forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta affinché quella di sabato sia una grande festa, senza intoppi. A Rimini (come accade sempre alle corse) saranno completamente transennati gli ultimi tre chilometri di tappa, dalla rotatoria delle Befane fino al traguardo, posto sul lungomare di fronte al bagno 72. Lungo gli ultimi tre chilometri, secondo le stime della polizia locale di Rimini, saranno almeno 50mila ad assistere al Tour. Ma altri punti del percorso saranno invasi dal pubblico. «Sulla salita del Barbotto – dice Fabio Pandolfi, assessore di Novafeltria e appassionato ciclista – ci aspettiamo almeno altrettante persone». Altri 50mila tifosi, forse di più. Proprio ieri il campione della Uae Tadej Pogacar, vincitore di due Tour e dato come grande favorito di questa edizione, che gli permetterebbbe di centrare la storica doppietta Giro-Tour (messa a segno per l’ultima volta da Marco Pantani nel 1998) ha fatto una ricognizione al Barbotto e a San Leo insieme ai compagni. Per lui sosta alla Pasticceria Valmarecchia e foto di rito. Anche a San Leo ci sarà il pubblico delle grandi occasioni: si prevedono 30mila persone (…)

Articolo tratto da Resto del Carlino

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy