San Marino. Nuovo governo, ecco la distribuzione delle deleghe principali

San Marino. Nuovo governo, ecco la distribuzione delle deleghe principali

Con l’accordo di governo ufficializzato ieri, è stata stabilita anche la suddivisione delle deleghe principali tra le forze politiche che comporranno la prossima maggioranza.

Il Pdcs, oltre confermare la gestione di Palazzo Begni con Luca Beccari agli Esteri e Marco Gatti alle Finanze, indicherà i responsabili di Sanità, Giustizia e Cultura. Ancora aperta, in via delle Scalette, partita per chi saranno i tre Segretari di Stato. Mariella Mularoni, per professione e competenze, sarebbe vicina a prendere il posto di Andrea Belluzzi. Teodoro Lonfernini potrebbe andare all’Iss mentre per la Giustizia è corsa a due tra l’uscente Massimo Andrea Ugolini, che è arrivato più indietro in termini di preferenze ma ha ottenuto buoni risultati nella legislatura uscente, e Stefano Canti che rivendica un ruolo di responsabilità alla luce del terzo posto in termini di voti di lista.

Più definita la situazione negli altri partiti. Il Psd conferma Federico Pedini Amati al Turismo che però si vede sfumare la delega allo Sport a cui teneva particolarmente. L’altra Segreteria sarà quella per gli Affari Interni guidata da Andrea Belluzzi.

Libera, dopo un braccio di ferro con Alleanza Riformista, è riuscita ad ottenere il Territorio alla cui guida si appresta ad andare Matteo Ciacci. L’altra delega sarà il Lavoro, a cui andrà Alessandro Bevitori. La forza politica punta ad avere anche le deleghe ad entrambe le aziende autonome, Aaslp per il Territorio e Aass per il Lavoro, ma è probabile che almeno una delle due andrà all’altra coalizione di maggioranza.

Alleanza Riformista, dopo una lunga giornata di confronto interno anche aspro, ha stabilito che il proprio rappresentante in Congresso di Stato sarà Rossano Fabbri con deleghe all’Industria, Tlc e Sport.

Ora le forze della neo maggioranza hanno a disposizione ancora un paio di settimane per presentare ai Capitani Reggenti la squadra di governo con la suddivisione dettagliata di tutte le deleghe secondarie e, soprattutto, il programma di governo che stabilirà obiettivi e priorità.

Davide Giardi 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy