San Marino. Dicevano di raccogliere fondi per un’associazione di sordomuti, ma era una truffa

San Marino. Dicevano di raccogliere fondi per un’associazione di sordomuti, ma era una truffa

Quattro cittadini rumeni fermati dalla Guardia di Rocca

Una volta entrate nel Centro Commerciale Azzurro, due donne hanno iniziato a chiedere agli avventori soldi e una firma su di un modulo facente riferimento ad un’associazione beneficenza per sordomuti.

Accortasi delle due donne, la vigilanza ha chiamato la Centrale Operativa Interforze segnalando quel che stava accadendo. Giunta sul posto, la pattuglia della Sezione Operativa ha individuato e identificato le due donne, segnalate assieme ai relativi compagni, a bordo di una Audi A6 targata Lituania, nei pressi del Centro Commerciale Atlante.

La Guardia di Rocca precisa che “una volta identificati e posta a verifica l’autovettura su cui viaggiavano, i quattro cittadini rumeni sono stati tradotti presso la Sezione Operativa per essere interrogati e porre a sequestro la somma di denaro (52,00 Euro) e il materiale utilizzato per compiere la truffa”.

Le forze dell’ordine sottolineano come i quattro abbiano ammesso gli addebiti contestati (204 del c.p. Truffa – 302 del c.p. sostituzione di persona – 400 del c.p. utilizzo di pubblico sigillo), aggiungendo che, “a termine degli adempimenti, i prevenuti: B.M.M classe ’99 – T.V. classe ’99 – B.A.I. classe ’00 e T.A.G. classe ’03, venivano denunciati a piede libero e allontanati dal territorio ai sensi dell’art.33 della Legge 28 giugno 2010 nr.118. In data odierna il Commissario della Legge convalidava il sequestro della somma di denaro e del materiale utilizzato, assieme ai provvedimenti di allontanamento”.

 

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy