‘…per San Marino’. Una dozzina di domande a Banca Centrale

‘…per San Marino’. Una dozzina di domande a Banca Centrale

UNA DOZZINA DI DOMANDE A BANCA CENTRALE
Ormai è chiaro che il governo, privo di un progetto sul centro finanziario, ha dato i pieni poteri alla Banca Centrale di usare il pugno di ferro sulle piccole banche per consegnare su un piatto d’argento ai poteri forti l’intero sistema bancario giunto ormai allo stremo.
I partiti (i poteri deboli) stanno a guardare prendendosi responsabilità gravissime per l’alto prezzo che pagherà l’intero Paese.
“… per San Marino” si rivolge alla Banca Centrale con le seguenti domande:
1)    Perché BCSM non ha firmato l’accordo con Banca d’Italia solennemente promesso?
2)    Perché BCSM non svolge la funzione di prestatore di ultima istanza?
3)    Perché BCSM non entra nel sistema dei pagamenti Europeo?
4)    Perché BCSM non entra nel gruppo europeo delle Banche Centrali?
5)    Perché BCSM non rende pubblico un rapporto completo sul sistema bancario al 31 dicembre 2011?
6)    Perché BCSM non vuole l’uscita delle 4 banche che partecipano al suo capitale sociale tenendo insieme controllori e controllati?
7)    Perché BCSM non avvia ispezioni presso le banche sue socie?
8)    Perché BCSM aumenta l’organico e le consulenze di fronte alla diminuzione dell’attività bancaria da 14,5 miliardi di euro a meno di 7 miliardi di euro?
9)    Perché BCSM eroga altissime retribuzioni e nello stesso tempo ha ottenuto dal governo un 15% di sconto di imposte previsto dalla nuova legge tributaria sui grandi redditi?
10)    Perché BCSM non svolge il ruolo di guida e di sviluppo del sistema finanziario previsto dalla legge bancaria ed imposto dal buon senso ?
11)    Perché BCSM non rassicura i risparmiatori dichiarando che tutte le banche operanti hanno il patrimonio di vigilanza sufficiente?
12)    Perché BCSM vuole imporre  non sammarinesi di proprio gradimento ai vertici delle banche?
In un Paese civile e democratico non dovrebbe essere necessario fare queste domande perché le risposte sarebbero già pubbliche.
Ma nel porto delle nebbie non se ne può fare a meno anche se il super potere forte non risponderà.
…” per San Marino” non molla: i cittadini hanno il diritto di sapere.
San Marino, 29 Maggio 2012
                            L’Ufficio Stampa

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy