L’estate invitante di San Marino

L’estate invitante di San Marino

“E’ una estate ricca di eventi di ogni tipo e tutti di alto profilo” afferma il Segretario di Stato per il Turismo e lo Sport, Fabio Berardi, nel presentare il calendario delle manifestazioni che, già partito alla grande con le celebrazioni per l’iscrizione di San Marino tra i siti Unesco, la mostra di Dario Fo, il Festival Internazionale di Jazz, sul fronte degli spettacoli, il MotoGWeek e il Rally San Marino, sul fronte dello sport, proseguirà per tutto agosto e oltre con eventi di forte richiamo e di grande spettacolarità e contenuto.
“Solo per citare gli eventi maggiori, iniziamo con le Giornate Medioevali, ovvero, l’atmosfera più consona all’impianto urbanistico e monumentale di San Marino, che torna a rivivere in ogni sua sfaccettatura, dai costumi alle tenzoni di balestre e bandiere, dagli accampamenti di armigeri alle botteghe di artigianato, tra musiche e giullari, sapori e profumi ripescati mille anni addietro. A seguire, torna dal 3 al 5 agosto anche un altro appuntamento particolarmente gradito dai giovani: il Festival dei Giovani Saperi, lo Smiaf Festival, che, alla V edizione, si conferma l’evento più variegato della stagione, sciorinando artisti, performances, workshop, danza, teatro, esibizioni circensi, installazioni per un totale di circa 30 eventi al giorno in dieci diversi punti del Centro Storico. Sempre il 3 agosto aprono le esposizioni delle opere di Dario Fo al Teatro Titano e al Museo San Francesco, che affiancheranno quella già aperta nel Palazzo Sums. E fra poco inizieranno i laboratori di pittura aperti su prenotazione e condotti da Fo. E mentre le famiglie e il pubblico più mattiniero si godranno le proiezioni del Cinema sotto le stelle e i concerti domenicali de L’Alba sul Monte nel cortile dell’abside della Pieve, si arriverà alla vigilia del Ferragosto, partendo dal 10, con  l’Etnofestival, un appuntamento fisso dell’estate sammarinese, che non trova corrispettivi nei territori vicini, forte di un suo pubblico di appassionati. Tutto questo, condito dall’appuntamento fisso dei Martedì in Centro, che proseguiranno fino a settembre.
Non mancheranno gli appuntamenti di sport tra i più attesi della stagione: l’Internazionale di tennis ATP Challenger Tour- San Marino Cepu Open, giunto alla 25 edizione, e il Rally Bianco Azzurro, entrambi nella prima settimana di  Agosto”.
“La selezione che abbiamo operato sul calendario eventi, ci ha consentito di arrivare finalmente a una programmazione di manifestazioni di grande risonanza mediatica, periodiche e quindi pianificabili tra gli appuntamenti da non perdere per i diversi tipi di pubblico, di alto livello, quindi con una proiezione dell’immagine di San Marino sempre di alto profilo e coerente con i percorsi fin qui seguiti di rispetto e di valorizzazione della nostra identità. San Marino ha un fascino indiscusso, che viene esaltato e proiettato a lunga distanza grazie agli eventi proposti. Non và taciuta la importanza di avere un centro storico pronto a ricevere al meglio i visitatori. E, con il servizio di accoglienza con nursery, altra esclusiva dell’estate sammarinese,  i turisti potranno  cogliere in pieno relax tutte le nostre attrattive”.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy