Il San Marino Baseball schianta Grosseto e rimane saldo al 1° posto

Il San Marino Baseball schianta Grosseto e rimane saldo al 1° posto

Ecco il tanto atteso resoconto riguardante le due sfide di San Marino Baseball contro il Bsc Grosseto. Buona lettura!

Dopo il ko in gara1, San Marino si riprende alla grande, firma due vittorie sul Bsc Grosseto nel sabato di Serravalle (11-7; 11-5) e vola al primo posto solitario in vetta alla classifica.

Sono Pascoli e Kourtis i vincenti delle due partite, ma il palcoscenico questa volta se lo prendono i battitori a suon di fuoricampo.

Sono cinque gli homer in poche ore: uno per Angulo, Alvarez e Celli, mentre due per Tromp e uno di questi è un grande slam.

GARA 2 – La squadra ritrova l’attacco dopo una gara1 complicata e finisce per vincere 11-7, collezionando 14 valide contro le 11 grossetane.

Va avanti San Marino, che al 2° centra il doppio con Diaz, il singolo con Celli, l’1-0 su lancio pazzo e il 2-0 sulla valida di Di Fabio. Grosseto, dopo essere andato vicino a segnare nei primi due inning, lo fa al terzo e sorpassa. Con due out e l’uomo in prima, Aloma guadagna una base ball e Mercuri, subito dopo, tocca il doppio del pareggio (2-2). Sullo slancio, ecco anche la valida del 3-2 di Giordani.

Nella parte bassa è il singolo a basi piene di Alvarez che fa entrare i punti del 4-3, mentre al 4° il Bsc va sul 4-4 con le valide di Sellaroli e Leonora. È un continuo botta e risposta, ma al cambio di campo lo strattone sammarinese è di quelli energici. La partita la cambia un fuoricampo, quello da tre punti di Angulo. È 7-4 San Marino, col vantaggio che addirittura raddoppia al 5° con le valide di Pieternella, Lopez, Di Fabio (8-4), un lancio pazzo (9-4) e la volata di Ferrini (10-4).

La partita è bene indirizzata, ma il Bsc prova il tutto per tutto e dimezza lo svantaggio grazie al fuoricampo da tre punti di Aloma al 6° (7-10). Alvarez va colo solo-homer dell’11-7 e nel finale Pascoli chiude aggiudicandosi anche la vittoria. Prima vittoria sammarinese del weekend.

SAN MARINO BASEBALL – BIG MAT BSC GROSSETO 11-7

BSC: Sellaroli 2b (1/3), Maggi dh (1/3), Leonora ec (2/3), Aloma (Funzione) 3b (1/2), Mercuri ss (1/4), Giordani (Tiberi 1/1) ed (1/3), Cinelli r (2/4), Cappuccini es (1/4), Oldano 1b (0/3).

SAN MARINO: Tromp ed (2/4), Ferrini 1b (2/2), Angulo 2b (1/3), Alvarez r (2/4), Diaz dh (1/3), Celli ec (2/4), Pieternella es (1/3), Lopez ss (1/4), Di Fabio 3b (2/4).

BSC: 003 103 0 = 7 bv 11 e 2

SAN MARINO: 022 331 X = 11 bv 14 e 0

LANCIATORI: Pecci (i) rl 2, bvc 5, bb 2, so 0, pgl 4; Artitzu (L) rl 2.1, bvc 7, bb 1, so 2, pgl 6; Luciani (f) rl 1.2, bvc 2, bb 0, so 1, pgl 1; Lu. Di Raffaele (i) rl 3.2, bvc 8, bb 3, so 1, pgl 4; Pascoli (W) rl 3.1, bvc 3, bb 2, so 1, pgl 3.

NOTE: fuoricampo di Angulo (3p. al 4°) e Alvarez (1p. al 6°); doppi di Leonora, Aloma, Mercuri, Diaz, Celli e Pieternella.

GARA3 – L’ultima partita della serie va di saliscendi. È irregolare, con diversi momenti favorevoli in maniera alternata a una squadra o all’altra. I nostri sembrano in controllo coi due punticini segnati tra 2° e 3°. Prima con la base a Diaz, l’avanzamento su lancio pazzo e l’1-0 sulla prima valida sammarinese del match, quella di Lopez. Poi, nella ripresa successiva, sul solo-homer di Tromp per il 2-0.

Dopo tre inning senza subire punti, al 4° De Leon va in difficoltà e gli ospiti ne approfittano per ribaltare il risultato con quattro segnature. Arrivi in base in serie. I doppi iniziali di Aloma e Mercuri per l’1-2, il singolo di Giordani, la base a Cinelli e la rimbalzante di Luciani per il 2-2. Non solo, perché sulla valida del pinch-hitter Funzione ecco anche i due punti del 4-2 Bsc.

San Marino ne recupera subito uno partendo da una situazione di due out con le basi vuote. Lo fa con la base a Pieternella, il singolo di Lopez e soprattutto la valida interna di Di Fabio per il 3-4. Il Bsc ristabilisce le distanze e si porta sul 5-3 nella parte alta del 5° su un errore della difesa.

Nella parte bassa del 5° però cambia tutto, con Celli e compagni a infilare un big inning da ben 7 punti. Sireus, appena entrato, elimina Angulo ma concede la base ad Alvarez e il singolo a Diaz. Per Celli c’è un gran doppio a sinistra che vuol dire 4-5 e sostituzione sul monte, con Barreto per Sireus. Il terzo pitcher grossetano concede la base a Pieternella e soprattutto viene toccato duro da Lopez col singolo del sorpasso (6-5).

C’è però ancora equilibrio, nel punteggio e nei fatti. E allora, a spaccarlo, ci pensa Jiandido Tromp, che dopo la base a Di Fabio colpisce il suo secondo fuoricampo di serata, questa volta da quattro punti. È un grande slam che manda la squadra sul 10-5 e la galvanizza enormemente in vista del finale.

Al 6° è Federico Celli a spedirla fuori dalle recinzioni (11-5) e San Marino vola via. Kourtis non ha più problemi e la squadra conquista una vittoria importante che la issa in solitaria in vetta alla classifica.

SAN MARINO BASEBALL – BIG MAT BSC GROSSETO 11-5

BSC: Sellaroli 2b (0/4), Maggi r (0/4), Leonora ec (0/3), Aloma (Cappuccini 0/1) 3b/l (1/2), Mercuri (Forti 0/1) ss (3/3), Giordani es (2/4), Cinelli ed (1/2), Luciani 1b/3b (0/3), Tiberi (Funzione 1/2, Oldano 1b) dh (0/1).

SAN MARINO: Tromp (Lo. Di Raffaele 0/1) ed (2/2), Ferrini 2b/ed (0/4), Angulo dh (2/4), Alvarez 1b (0/2), Diaz 3b (1/3), Celli ec (2/4), Pieternella r (0/2), Lopez ss (3/4), Di Fabio es (1/3).

BSC: 000 410 0 = 5 bv 8 e 1

SAN MARINO: 011 171 X = 11 bv 11 e 2

LANCIATORI: Garcia del Toro (i) rl 4, bvc 5, bb 4, so 2, pgl 3; Sireus (L) rl 0.1, bvc 2, bb 1, so 0, pgl 3; Barreto (r) rl 0.2, bvc 3, bb 3, so 0, pgl 4; Aloma (f) rl 1, bvc 1, bb 0, so 1, pgl 1; De Leon (i) rl 4, bvc 6, bb 2, so 4, pgl 4; Kourtis (W) rl 3, bvc 2, bb 1, so 4, pgl 1.

NOTE: fuoricampo di Tromp (1p. al 3° e 4p. al 5°) e Celli (1p. al 6°); doppi di Aloma, Mercuri, Angulo e Celli.

Condividi


Per rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy